Prodotti
Accesso utente
Iscrizione
Chi è on-line
Ci sono attualmente 0 utenti e 1 visitatore collegati.
A
- strict warning: Declaration of views_handler_filter_node_status::operator_form() should be compatible with views_handler_filter::operator_form(&$form, &$form_state) in /web/htdocs/www.mirvi.com/home/sites/all/modules/views/modules/node/views_handler_filter_node_status.inc on line 13.
- strict warning: Declaration of views_plugin_style_default::options() should be compatible with views_object::options() in /web/htdocs/www.mirvi.com/home/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_style_default.inc on line 24.
Avitaminosi
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica dell'Avitaminosi: disturbo, alla cui base sta una carenza totale o parziale di vitamine nell'organismo.
Tags: A
Atropina
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica dell'Atropina: alcaloide estratto dalla pianta della belladonna.
È un forte anticolinergico, cui si ricorre in caso di ulcera peptica e stati spastici del tratto gastrointestinale e genitourinario.
Tags: A
Astenopia
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina, viene riportata la descrizione sintetica dell'Astenopia: sindrome di fatica visiva dovuta a uno sforzo compiuto dagli occhi, ad esempio per lettura al buio o fissazione continuativa dello schermo del computer o della televisione. È accompagnata da manifestazioni, quali cefalea, nausea, prurito, irritazione o bruciore agli occhi.
Tags: A
Arteria oftalmica
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica dell'Arteria oftalmica: ramo collaterale della carotide interna che irrora il globo oculare.
Tags: A
Apparato lacrimale
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica dell'Apaprato lacrimale: insieme di ghiandole e vie lacrimali che si occupano di espellere ed eliminare le lacrime. Le piccole ghiandole lacrimali, si trovano in alto e all'esterno del globo oculare, nella cavità orbitaria.
Tags: A
Anomaloscopio di Nagel
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica dell'Anomaloscopio di Nagel o anomalo-scopia, strumento utilizzato per lo studio delle alterazioni nella percezione dei colori.
Tags: A
Anoftalmia
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica dell'Anoftalmia: patologia prenatale che consiste nell'assenza del bulbo oculare.
Tags: A
Anisometropia
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica dell'Anisometria: differente possibilità di rifrazione tra i due occhi, secondaria per esempio ad un occhio miope e uno ipermetrope.
Tags: A
Anisocoria
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica dell'Anisocoria: differenza di dimensioni delle due pupille. Può verificarsi sia per stimolazione che in condizione di riposo. È dovuta a svariate cause, quali danni all'iride, lesione agli organi deputati alla motilità oculare, sindrome di Horner, cataratta, glaucoma.
Tags: A
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »