Prodotti
Accesso utente
Iscrizione
Chi è on-line
Ci sono attualmente 0 utenti e 20 visitatori collegati.
"Casa Lowcost"

"Casa Lowcost"
mattoni assemblabili in plastica urbana riciclata
campi d'impiego
![]() |
Nel 2012 venne depositata domanda di brevetto, definente la linea di recupero-materiale da riciclo urbano… Dall’inizio del 2013 i mattoni assunsero la particolare forma che ne caratterizza la semplicità di assemblaggio - fai da te - definendo la serie Desco (Designer - costruzione), dedicata a privati e a ditte specializzate in edilizia.
Qualcuno potrebbe chiedersi come mai non abbiamo usato il termine “Mattone Bio”. Semplice, noi non utilizziamo quale materia prima legno, cemento ecologico e simili. Desco - progetto in difesa della natura - ricicla principalmente derivati da scarto industriale ed urbano non proveniente da taglio di alberi (fonte di vita) prelievo in cave, colline o simili (deterioramento dell’ambiente). Desco, difende la natura utilizzando materiali che inquinerebbero, con conseguente difficoltà allo smaltimento.
Casa Lowcost è un prodotto consigliato a quanti desiderano costruirsi una casetta per il giardino, un box auto, uno chalet, un bungalow, ecc., preservando le caratteristiche di una normale struttura con particolari vantaggi antisismici, taglio termico, prevenzione umidità, antinfortunistica, recupero energetico e riciclo materiale urbano in cui non si riscontrano residui volatili tossici, né formaldeidi.
Casa Lowcost è il primo prodotto edilizio - fai da te - accompagnato da istruzioni, con facilità di assemblaggio, usufruibile da chiunque: componenti programmabili per numerose funzioni personalizzate. Recentemente il marchio Desco viene applicato con successo, sempre rimanendo fedele a se stesso, nella costruzione di casette mobili e/o fisse con possibile applicazione di pannelli fotovoltaici, solari, termici; pareti modulari complete di impianti, infissi e simili.
I mattoni assemblabili in plastica riciclata, vengono prodotti rispettando la tradizione del normale mattone da sovrapporsi uno sull’altro dal pavimento al soffitto, realizzando pareti interne ed esterne, controsoffitti, tetti e simili. Tali elementi, possono essere assemblati facendo combaciare le giunte ad incastro con le corrispettive sedi - maschio e femmina - rendendo il prodotto componibile e versatile per svariate opzioni di collegamento e stabilità.
L’uso della plastica “recuperata” per produrli, viene accettato favorevolmente poiché nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto è riciclabile.
Desco, opera in collaborazione ad uno staff specializzato in progetti e costruzioni edili, realizzando una serie di accessori utili e indispensabili, distinguendosi nel tempo grazie al controllo di qualità, con un prodotto semplice, sicuro, economico, antisismico, resistente al taglio termico e prevenente l’umidità con specifiche proprietà riconosciute dalle normative vigenti.
|
"Desco" è sinonimo di mattoni assemblabili in plastica riciclata.
La Casa Lowcost in campo edilizio si caratterizza per l’utilizzo di materiale da riciclo (principalmente urbano, quello che ogni famiglia getta nei contenitori) e per la specifica sezione che consente un assemblaggio - fai da te - tipo Lego; questo prodotto è costituito da una gamma di componenti di varia sezione e forma utili a risolvere svariati casi di costruzione edile con componenti - personalizzati - che la Desco mette a disposizione dei suoi clienti.
La qualità del prodotto è garantita dall’utilizzo di plastica da riciclo al 100% conforme alle specifiche della normativa UNI 10667-16. Denominato: R-POMIX “Polimar” è classificabile come “Materiale prima seconda”, in quanto rispondente ai requisiti fissati dall’art. 181 bis del D.Lgs. 152/2006 s.m.l., le cui peculiarità di resistenza e duttilità, sono note non soltanto tra gli esperti del settore.
Lavorazioni diverse permettono di ottenere - partendo da uno stesso materiale - derivati differenti, tra i quali pareti modulari. La Casa Lowcost stimola ed incentiva la richiesta per realizzare molteplici tipologie di edifici, abitazioni, chalet, bungalow, casette per giardino, box auto, verande, tettoie, ecc. in cui la manutenzione viene ridotta al minimo.
La Desco grazie alla Casa Lowcost riserva ai suoi collaboratori un’attenzione di maggior rispetto a quella richiesta da comuni rapporti commerciali che si risolve alla sola richiesta del materiale, quindi, non si troverà solo il prodotto di cui al bisogno, ma un rapporto collaborativo con Studi di Progettazione (Architetti, Ingegneri, Geometri, ecc.), Ditte, Enti di costruzione (Imprese Edili, Materiali per l’edilizia, ecc.) e posa in opera,.
Pertanto la Desco mette a disposizione le proprie competenze per gestire in modo efficiente progettazione e posa, finalizzate alla realizzazione del prodotto finito compresa protezione o finitura superficiale (mano a finire). Questo, grazie alla completa gestione interna della filiera, risponde in modo efficace alle esigenze progettuali del committente, attraverso un processo produttivo orientato alla massima qualità.
Desco con la Casa Lowcost, desidera costituire una simbiosi azienda-cliente, traducendo l’eccellenza del proprio team di ricercatori in soluzioni progettuali ad hoc, attraverso un processo di studio e ricerca applicata - attivi dal 1982 -.
industrializzazione del prodotto dalla ditta
|
Desco con"Casa Lowcost"
plasma la materia realizzando un prodotto
dal DNA superiore, proiettato nel futuro
Supporto tecnico
|
||
Architetto Stefano Peruzzo
|
Ingegnere Roberto Dal Moro
|
Urbanista Orfeo Schiavon
|
348 2543867
|
348 2602565
|
338 75389010
|
Ditte collaboratrici
|
||
|
DBD Technology SRL
|
|
|
automazioni industriali
0422 383727
|
|
per ulteriori informazioni:
Sono allo studio e in registrazione, nuovi brevetti.
|
|
|
|
|||||
C’è un bambino in macchina...
|
|
C'è un animale in auto..
|
|
Ricordati di me...
|
|
Vieni a prendermi...
|
|
Dove sei?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|||||
Deambulazione
|
|
Antinfortunistica
|
|
Antifurto
|
|
Avanguardia edilizia
|
|
Antigrandine
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
|
di Treviso ecc.
|
|
Le case del futuro
|
|
Casette giardino
|
|
Stanchezza visiva PC
|
CLAUSOLA ESONERO DI RESPONSABILITÀ
Le informazioni contenute nelle pagine di questo sito scaturiscono da esperienze operative personali ed hanno finalità esclusivamente informative. Prima di agire in base a quanto letto e visto, l'utente verifichi ogni fatto rilevante ai fini della propria decisione operativa. Desco “Mattone Orfeo” e Desco "House Stefano" declinano ogni responsabilità in ordine a precisione, completezza delle informazioni di cui alle pagine, e per eventuali danni che possono derivare da scorretto o colposo uso delle informazioni stesse.

