Salute
- Esercizio: Rilassamento Suggestivo
- Esercizio: Stato Mentale
- Esercizio: Tono Vascolare - 1° Parte
- Panakeia
- TAB - 1° Lezione: La Respirazione
- TAB - 3° Lezione: La Calma
- Training Autogeno Base (TAB)
- TAB - 12° Lezione: Semplificata
- TAB - 2° Lezione: Rilassamento Suggestivo
- TAB - 7° Lezione: Tono Vascolare - 2° Parte
- Tecniche di Rilassamento
- Mattone antisismico a taglio termico
- Esercizio: La Respirazione
- Visuologia
- Rieducazione Visiva
- Materiale esercizi
- Analisi Visiva
- Risveglio Oculare - 10° Lezione
- Risveglio Oculare - 11° Lezione
- Risveglio Oculare - 12° Lezione
- Risveglio Oculare - 1° Lezione
- Risveglio Oculare - 2° Lezione
- Risveglio Oculare - 3° Lezione
- Risveglio Oculare - 4° Lezione
- Risveglio Oculare - 5° Lezione
- Risveglio Oculare - 6° Lezione
- Risveglio Oculare - 7° Lezione
- Risveglio Oculare - 8° Lezione
- Risveglio Oculare - 9° Lezione
- Risveglio Oculare
- "MIRVI" - Metodo Integrato Rieducazione della VIsta
- Alcuni Esercizi Rieducativi
- Camomilla Romana o nobile - Anthemis nobilis - Composita
- Esercizio: Abbraccio
- Esercizio: Acqua Fresca
- Esercizio: Affaticamento
- Esercizio: Apri e Chiudi
- Esercizio: Asticella
- Esercizio: Bottone Cinque
- Esercizio: Bottone Due
- Esercizio: Bottone Quattro
- Esercizio: Bottone Uno
- Esercizio: Filo Teso - D. 1 mm
- Esercizio: Fissazione Posteriore
- Esercizio: Massaggio facciale
- Esercizio: Matita ferma
- Esercizio: Micromanipolazione degli occhi
- Esercizio: Occhi Chiusi al Sole
- Esercizio: Rilassamento Oculare - Palming
- Esercizio: Serenità
- Esercizio: Sguardo Condizionato
- Esercizio: Si e No
- Esercizio: Strizza gli Occhi
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 1° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 2° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 3° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 4° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 5° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 6° Parte
- Mirtillo Nero
- Funzione dell'immagine
- Il sistema visivo centrale
- Le proprietà della luce
- MIRVI - Metodo Integrato Rieducazione della VIsta
- Alcuni Esercizi Rieducativi
- Tetto Antigrandine a Scomparsa
- FAQ
- Salva Bimbo
- Rieducazione Visiva
- Esercizio: Tono Vascolare - 2° Parte
- Esercizio: Attività Cardiaca
- TAB - 8° Lezione: Attività Cardiaca
- TAB - 8° Lezione: Attività Polmonare
- Esercizio: Attività Polmonare
- TAB - 10° Lezione: Equilibrio Neurovegetativo
- Esercizio: Equilibrio Neurovegetativo
- Esercizio: La Calma
- (RPF) Rilassamento Progressivo Fisiologico - 3° parte
- Esercizio: Tono Muscolare 1° Parte
- (RPF) - Rilassamento Progressivo Fisiologico
- (RPF) Rilassamento Progressivo Fisiologico - 2° parte
- (RPF) Rilassamento Progressivo Fisiologico - 1° parte
- Esercizio: Tono Muscolare - 2° Parte
- TAB - 11° Lezione: Stato Mentale
- TAB - 4° Lezione: Tono Muscolare - 1° Parte
- TAB - 5° Lezione: Tono Muscolare - 2° Parte
Prodotti
Accesso utente
Iscrizione
Chi è on-line
Ci sono attualmente 0 utenti e 3 visitatori collegati.
Home | Visuologia | "MIRVI" - Metodo Integrato Rieducazione della VIsta | Alcuni Esercizi Rieducativi
Esercizio: Acqua fresca

È importante praticare con tranquillità e convinzione.
PREMESSA
Ha la funzione di riattivare la circolazione sanguigna negli occhi utilizzando acqua fresca sui 15-18°C. Per chi ha avuto interventi oculari, si consiglia a temperatura corporea, l’importante è che sia priva di clorati, o sostanze irritanti. Nel dubbio, utilizzate acqua minerale non gassata, oppure demineralizzata, o da fontana di sicura limpidezza: eventuali sostanze in sospensione potrebbero irritare.
CONSIGLIATO
Spruzzarla con le mani, specie quando gli occhi sono stanchi o dopo l’esposizione solare: provoca uno sbalzo termico che ne riattiva la circolazione sanguigna e l'ossigenazione.
ATTREZZI
Nessuno.
AMBIENTE
Un luogo tranquillo tale da favorire uno stato di rilassamento e abbandono, che stimoli la volontà di svolgere l’esercizio.
POSTURA
Una posizione tale, in cui tutte le tensioni muscolari vengano ridotte al minimo.
ANTEPRIMA
Ogni volta che vi lavate, o appena finita la doccia, raccogliete con le mani dell'acqua fresca e spruzzatela negli occhi con vigore, continuando finché sentite di averli ben bagnati. Non asciugateli subito, ma ruotateli nelle varie direzioni, apprezzandone lo stato di tonificazione.
SVOLGIMENTO
Ponete le mani a tazza sotto il getto dell’acqua, fino a riempirle; poi inspirate trattenendo l’aria nei polmoni, e lanciando le mani verso gli occhi, spruzzateli per 4 - 5 volte. Contemporaneamente, espirate ed inspirate velocemente.

spruzzate l’acqua mantenendo gli occhi aperti
Finito, strizzateli, quindi,

strizzate gli occhi
alzate la testa, e con dei movimenti rotatori (in senso orario e antiorario) fate in modo che l’acqua bagni tutta la pupilla.
senso orario

girate gli occhi a destra
senso antiorario

girate gli occhi a sinistra
…guardate gli oggetti che vi circondano e osservatene la differenza.
Regolate la respirazione e con calma, asciugatevi.
Sciacquatevi gli occhi con acqua fresca, anche più volte durante il giorno; è molto benefico nelle giornate calde e stressanti.
VARIANTE - bacinella
Si prepara una bacinella con dell'acqua fresca e vi si immergono il viso e gli occhi aperti facendoli ruotare e battendo le palpebre per un tempo a voi possibile. Ponendosi di lato, può essere immerso un occhio alla volta.

inspirate profondamente, trattenete il respiro, immergete delicatamente gli occhi aperti…
L'esercizio può essere ripetuto quando andate a nuotare, sempre ponendo attenzione alla qualità dell'acqua, oppure ogni qualvolta vi lavate, o rinfrescate il viso.
VARIANTE - tazzina da caffè
Si prende una tazzina, o un piccolo contenitore di plastica pulito. Si riempie con dell'acqua fresca e lo si appoggia ad un occhio aperto, immergendolo; lo si fa ruotare battendo la palpebra per il tempo desiderato e si ripete con l’altro.
VARIANTE - canovaccio
Il sangue che circola nella testa e negli occhi, passa per il collo. Diventa quindi benefico appoggiarvi uno straccio, o un asciugamano umido di acqua fresca e lasciarlo finché non si riscalda. Ribagnatelo e proseguite come prima.

canovaccio umido attorno il collo
Tale esercizio consente una generale tonificazione del capo e dell'apparato visivo, aiutando ad alleviare i dolori cervicali.

Guardate la figura prima da vicino, poi da lontano, per una decina di volte. Godetevi i risultati ottenuti.
