Salute
- Esercizio: Rilassamento Suggestivo
- Esercizio: Stato Mentale
- Esercizio: Tono Vascolare - 1° Parte
- Panakeia
- TAB - 1° Lezione: La Respirazione
- TAB - 3° Lezione: La Calma
- Training Autogeno Base (TAB)
- TAB - 12° Lezione: Semplificata
- TAB - 2° Lezione: Rilassamento Suggestivo
- TAB - 7° Lezione: Tono Vascolare - 2° Parte
- Tecniche di Rilassamento
- Mattone antisismico a taglio termico
- Esercizio: La Respirazione
- Visuologia
- Rieducazione Visiva
- Materiale esercizi
- Analisi Visiva
- Risveglio Oculare - 10° Lezione
- Risveglio Oculare - 11° Lezione
- Risveglio Oculare - 12° Lezione
- Risveglio Oculare - 1° Lezione
- Risveglio Oculare - 2° Lezione
- Risveglio Oculare - 3° Lezione
- Risveglio Oculare - 4° Lezione
- Risveglio Oculare - 5° Lezione
- Risveglio Oculare - 6° Lezione
- Risveglio Oculare - 7° Lezione
- Risveglio Oculare - 8° Lezione
- Risveglio Oculare - 9° Lezione
- Risveglio Oculare
- "MIRVI" - Metodo Integrato Rieducazione della VIsta
- Alcuni Esercizi Rieducativi
- Camomilla Romana o nobile - Anthemis nobilis - Composita
- Esercizio: Abbraccio
- Esercizio: Acqua Fresca
- Esercizio: Affaticamento
- Esercizio: Apri e Chiudi
- Esercizio: Asticella
- Esercizio: Bottone Cinque
- Esercizio: Bottone Due
- Esercizio: Bottone Quattro
- Esercizio: Bottone Uno
- Esercizio: Filo Teso - D. 1 mm
- Esercizio: Fissazione Posteriore
- Esercizio: Massaggio facciale
- Esercizio: Matita ferma
- Esercizio: Micromanipolazione degli occhi
- Esercizio: Occhi Chiusi al Sole
- Esercizio: Rilassamento Oculare - Palming
- Esercizio: Serenità
- Esercizio: Sguardo Condizionato
- Esercizio: Si e No
- Esercizio: Strizza gli Occhi
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 1° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 2° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 3° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 4° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 5° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 6° Parte
- Mirtillo Nero
- Funzione dell'immagine
- Il sistema visivo centrale
- Le proprietà della luce
- MIRVI - Metodo Integrato Rieducazione della VIsta
- Alcuni Esercizi Rieducativi
- Tetto Antigrandine a Scomparsa
- FAQ
- Salva Bimbo
- Rieducazione Visiva
- Esercizio: Tono Vascolare - 2° Parte
- Esercizio: Attività Cardiaca
- TAB - 8° Lezione: Attività Cardiaca
- TAB - 8° Lezione: Attività Polmonare
- Esercizio: Attività Polmonare
- TAB - 10° Lezione: Equilibrio Neurovegetativo
- Esercizio: Equilibrio Neurovegetativo
- Esercizio: La Calma
- (RPF) Rilassamento Progressivo Fisiologico - 3° parte
- Esercizio: Tono Muscolare 1° Parte
- (RPF) - Rilassamento Progressivo Fisiologico
- (RPF) Rilassamento Progressivo Fisiologico - 2° parte
- (RPF) Rilassamento Progressivo Fisiologico - 1° parte
- Esercizio: Tono Muscolare - 2° Parte
- TAB - 11° Lezione: Stato Mentale
- TAB - 4° Lezione: Tono Muscolare - 1° Parte
- TAB - 5° Lezione: Tono Muscolare - 2° Parte
Prodotti
Accesso utente
Iscrizione
Chi è on-line
Ci sono attualmente 0 utenti e 1 visitatore collegati.
Home | Visuologia | "MIRVI" - Metodo Integrato Rieducazione della VIsta | Alcuni Esercizi Rieducativi
Esercizio: Asticella

È importante praticare con tranquillità e convinzione.
PREMESSA
Gli occhi sono dei recettori, percepiscono impressioni visive e tramite i nervi ottici le trasmettono alla mente, che le elabora, offrendoci la normale visione degli oggetti. Quando la vista presenta delle anomalie, tutto ciò avviene in modo alterato: l’esercizio, consente di ripristinare l’equilibrio perduto, utile per l’ampliamento del campo visivo e stabilizzare la convergenza.
MATERIALE
Un’asticella da 2 x 3 cm, lunga un metro, in materiale leggero. Fissate su una delle due superfici (quella da 3 cm), delle listelle (o fascette) in nastro adesivo telato di colore nero opaco.

asticella in materiale leggero
Quella del centro e delle due estremità, devono essere larghe 2 cm circa, le intermedie, con interasse di 10 cm, devono essere larghe 1 cm circa.
SVOLGIMENTO
La pratica si suddivide in due parti.
PRIMA PARTE - per tutte le fasi indicate
Si posiziona il centro dell’asta con il centro tra gli occhi allontanandola in avanti, finché si riescono a vedere le linee nere posizionate alle due estremità, o fino a che la distanza delle braccia lo consente. Mantenendo ferma la testa, s’inizia partendo dal centro, fermandoci solo l’attimo necessario per vedere bene ogni singola listella. Si prosegue guardandone una alla volta, fino a raggiungere una delle due estremità, continuando fino ad arrivare all’estremità opposta. Raggiunta, si conclude tornando al centro, quindi, si prosegue allo stesso modo, riavvicinando l’asticella di 10 in 10 cm fino a raggiungere il limite che consente di vedere bene i listelli fissati in tutta la sua lunghezza. Si chiudono gli occhi, nello stato di abbandono e si continua proseguendo con ogni fase indicata:
1° fase: asta in posizione orizzontale

asta orizzontale in asse con il naso
2° fase: asta in posizione verticale

asta verticale in asse con il naso
3° fase: asta in posizione diagonale destra

asta diagonale destra in asse con il naso
4° fase: asta in posizione diagonale sinistra

asta diagonale sinistra in asse con il naso

praticare il rilassamento oculare - Palming
SECONDA PARTE - per tutte le fasi indicate
S’inizia posizionando l’asta al centro degli occhi. Mantenendola sempre distante 10 cm dal corpo, la si sposta a seconda della direzione indicata in ogni fase, finché si riesce a vedere le linee nere posizionate alle due estremità, o fino alla distanza che il braccio consente, procedendo come indicato nella “prima parte”. Alla conclusione di ogni fase, si chiudono gli occhi nello stato di abbandono e proseguendo come in ogni fase indicata:
1° fase: asta in posizione orizzontale bassa - abbassarla e procedere come sopra indicato. Conclusa la fase, dopo un profondo respiro, battere le palpebre e passare alla

asta orizzontale - bassa
2° fase: asta in posizione orizzontale alta - alzarla e procedere come sopra indicato. Conclusa la fase, dopo un profondo respiro, battere le palpebre e passare alla

asta orizzontale - alta
3° fase: asta in posizione verticale destra - portarla a destra e procedere come sopra indicato. Conclusa la fase, dopo un profondo respiro, battere le palpebre e passare alla

asta verticale - destra
4° fase: asta in posizione verticale a sinistra - portarla a sinistra e procedere come sopra indicato. Conclusa la fase, dopo un profondo respiro, battere le palpebre e passare alla

asta verticale - sinistra
5° fase: asta in posizione diagonale alto a destra - procedere come sopra indicato. Conclusa la fase, dopo un profondo respiro, battere le palpebre e passare alla

asta obliqua - alto a destra
6° fase: asta in posizione diagonale basso a destra - procedere come sopra indicato. Conclusa la fase, dopo un profondo respiro, battere le palpebre e passare alla

asta obliqua - basso a destra

praticare il rilassamento oculare - Palming
Fermatevi a riposare tutte le volte che lo desiderate.
7° fase: asta in posizione diagonale alto a sinistra - procedere come sopra indicato. Conclusa la fase, dopo un profondo respiro, battere le palpebre e passare alla

asta obliqua - alto a sinistra
8° fase: asta in posizione diagonale basso a sinistra - procedere come sopra indicato. Conclusa la fase, dopo un profondo respiro, battere le palpebre e passare alla

asta obliqua - basso a sinistra
9° fase: praticate il rilassamento oculare

rilassamento oculare - Palming

Guardate le candele prima da vicino, poi da lontano, per una decina di volte. Godetevi i risultati ottenuti.
