Salute
- Esercizio: Rilassamento Suggestivo
- Esercizio: Stato Mentale
- Esercizio: Tono Vascolare - 1° Parte
- Panakeia
- TAB - 1° Lezione: La Respirazione
- TAB - 3° Lezione: La Calma
- Training Autogeno Base (TAB)
- TAB - 12° Lezione: Semplificata
- TAB - 2° Lezione: Rilassamento Suggestivo
- TAB - 7° Lezione: Tono Vascolare - 2° Parte
- Tecniche di Rilassamento
- Mattone antisismico a taglio termico
- Esercizio: La Respirazione
- Visuologia
- Rieducazione Visiva
- Materiale esercizi
- Analisi Visiva
- Risveglio Oculare - 10° Lezione
- Risveglio Oculare - 11° Lezione
- Risveglio Oculare - 12° Lezione
- Risveglio Oculare - 1° Lezione
- Risveglio Oculare - 2° Lezione
- Risveglio Oculare - 3° Lezione
- Risveglio Oculare - 4° Lezione
- Risveglio Oculare - 5° Lezione
- Risveglio Oculare - 6° Lezione
- Risveglio Oculare - 7° Lezione
- Risveglio Oculare - 8° Lezione
- Risveglio Oculare - 9° Lezione
- Risveglio Oculare
- "MIRVI" - Metodo Integrato Rieducazione della VIsta
- Alcuni Esercizi Rieducativi
- Camomilla Romana o nobile - Anthemis nobilis - Composita
- Esercizio: Abbraccio
- Esercizio: Acqua Fresca
- Esercizio: Affaticamento
- Esercizio: Apri e Chiudi
- Esercizio: Asticella
- Esercizio: Bottone Cinque
- Esercizio: Bottone Due
- Esercizio: Bottone Quattro
- Esercizio: Bottone Uno
- Esercizio: Filo Teso - D. 1 mm
- Esercizio: Fissazione Posteriore
- Esercizio: Massaggio facciale
- Esercizio: Matita ferma
- Esercizio: Micromanipolazione degli occhi
- Esercizio: Occhi Chiusi al Sole
- Esercizio: Rilassamento Oculare - Palming
- Esercizio: Serenità
- Esercizio: Sguardo Condizionato
- Esercizio: Si e No
- Esercizio: Strizza gli Occhi
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 1° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 2° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 3° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 4° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 5° Parte
- Esercizio: Yoga degli Occhi - 6° Parte
- Mirtillo Nero
- Funzione dell'immagine
- Il sistema visivo centrale
- Le proprietà della luce
- MIRVI - Metodo Integrato Rieducazione della VIsta
- Alcuni Esercizi Rieducativi
- Tetto Antigrandine a Scomparsa
- FAQ
- Salva Bimbo
- Rieducazione Visiva
- Esercizio: Tono Vascolare - 2° Parte
- Esercizio: Attività Cardiaca
- TAB - 8° Lezione: Attività Cardiaca
- TAB - 8° Lezione: Attività Polmonare
- Esercizio: Attività Polmonare
- TAB - 10° Lezione: Equilibrio Neurovegetativo
- Esercizio: Equilibrio Neurovegetativo
- Esercizio: La Calma
- (RPF) Rilassamento Progressivo Fisiologico - 3° parte
- Esercizio: Tono Muscolare 1° Parte
- (RPF) - Rilassamento Progressivo Fisiologico
- (RPF) Rilassamento Progressivo Fisiologico - 2° parte
- (RPF) Rilassamento Progressivo Fisiologico - 1° parte
- Esercizio: Tono Muscolare - 2° Parte
- TAB - 11° Lezione: Stato Mentale
- TAB - 4° Lezione: Tono Muscolare - 1° Parte
- TAB - 5° Lezione: Tono Muscolare - 2° Parte
Prodotti
Accesso utente
Iscrizione
Chi è on-line
Ci sono attualmente 0 utenti e 1 visitatore collegati.
Home | Visuologia | "MIRVI" - Metodo Integrato Rieducazione della VIsta | Alcuni Esercizi Rieducativi
Esercizio: Filo Teso - D. 1 mm

È importante praticare con tranquillità e convinzione.
MATERIALE
Comune filo di colore nero opaco, con 1 millimetro di diametro, lungo 40 cm, e due asole annodate alle estremità.

filo teso tra le mani
PREMESSA
L’esercizio si sviluppa in più fasi. Non si passerà mai alla successiva finché non avremo superato quella in corso, ossia fino a quando, con il tempo e senza alcuno sforzo, il filo non apparirà doppio.
AMBIENTE
Un luogo tale da non compromettere lo stato psicologico di abbandono. L’illuminazione dev’essere attenuata o un luogo non esposto al sole: il riflesso comprometterebbe il risultato. L’esercizio va svolto al bordo di un tavolo, su cui ci sia uno sfondo o un foglio di colore bianco.
ESECUZIONE

apri e chiudi, battendo le palpebre ogni 30 secondi
1° fase: sistemate con la mano sinistra un’asola del filo all’altezza dell’ombelico e con la destra tendetelo in avanti orizzontalmente.
ombelico
in avanti

filo posizionato orizzontalmente
Mantenete lo sguardo sul filo, ed ogni 30 secondi circa, battete le palpebre. Gli occhi non si devono stancare troppo. Un profondo respiro, battete le ciglia e ripetete per 2-3 volte; in seguito, si passa alla

apri e chiudi, battendo le palpebre ogni 30 secondi
Svolgete l’esercizio senza forzare la vista.
2° fase: sistemate con la mano sinistra un’asola del filo all’altezza dell’ombelico e con la destra tendetelo verso l’alto formando un angolo di circa 45°. Mantenete lo sguardo sul filo, e ogni 30 secondi circa, battete le palpebre. Gli occhi non si devono stancare. Si passerà alla fase successiva quando il filo apparirà doppio.

filo in posizione frontale
Rilassatevi.
3° fase: si tira il filo con le mani, posizionandolo verticalmente al centro del naso, scostati 20 cm da una parete bianca, guardando con tutti e due gli occhi ad una distanza di circa 40 cm.

filo posizionato verticalmente
Mantenete lo sguardo fermo sul filo e ad ogni 30 secondi circa battete le palpebre, controllando che gli occhi non si stanchino troppo. Si rimane nella posizione, finché con il tempo e senza alcun sforzo, il filo non apparirà doppio.
Non preoccupatevi se alle prime volte ciò non avviene, abbiate pazienza.

apri e chiudi, battendo le palpebre ogni 30 secondi
eseguite il rilassamento oculare.

rilassamento oculare - Palming
Quando percepite gli occhi stanchi, fermatevi.
Ultimata ogni fase, svolgete il “rilassamento oculare” e

rilassamento oculare - Palming
spruzzatevi con le mani dell’acqua fresca, tonificando gli occhi.

spruzzate l’acqua mantenendo gli occhi aperti
Asciugato bene il viso, posizionate le dita indice e medio delle due mani, sulla parte superiore delle sopracciglia (al centro della fronte) e discendete pressando la pelle, percorrendo la parte esterna degli occhi fino a raggiungere il centro della palpebra inferiore. Poi, salite sfiorandola fino al lago lacrimale, e discendete passando vicino alle narici fino alla bocca, trasportando la linfa verso il basso. Riportatele al centro della fronte e ripetete per 5-10 volte, stimolando un piacevole contatto con voi stessi.

strofinare verso il basso
Ripetete il “rilassamento oculare”, visualizzando mentalmente la frase:

rilassamento oculare - Palming
*** | il mio sguardo è limpido e preciso | |
limpido e preciso | ripetete 2 - 3 volte |

Guardate la figura prima da vicino poi da lontano per una decina di volte. Godetevi i risultati ottenuti.
