Prodotti
Inicio de sesión
Iscrizione
Quién está en línea
Actualmente hay 1 usuario y 0 invitados en línea.
Usuarios en línea
- articlegolf
TAB - 7° Lezione: Tono Vascolare - 2° Parte

È importante praticare con tranquillità e convinzione.
Nell’uomo, la temperatura è programmata per variare in un intervallo molto ristretto, tra i 36,5 °C ed i 37,5°C. quando i sensori nervosi sparsi nel corpo avvertono il cervello che la temperatura tende a scendere o salire oltre questi limiti, entra in gioco l’ipotalamo, una struttura nervosa che, comportandosi come un vero e proprio termostato, attiva dei meccanismi per riportarla alla normalità.
Il calore influisce sull’apparato circolatorio periferico (arterie, mani, piedi, arti…); porta a una decontrazione dei vasi sanguigni; aumenta l’effetto calmante di un bagno caldo; aumenta l’autoregolazione delle funzioni psicofisiologiche; aumenta i senso di benessere piacevole; è un esercizio fondamentale (come la pesantezza) ed è abbastanza facile da realizzare.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Traccia settimanale…
Svolgimento: mattina dopo aver rinfrescato gli occhi - mezzogiorno e sera prima di mangiare - prima di dormire.
Nota: per ogni pratica vengono indicati il tempo necessario ed il giorno della settimana maggiormente favorevole per svolgerla. Tali informazioni hanno funzione puramente orientativa, pertanto, scegliete Voi il momento più idoneo, ma una volta scelto, andrà mantenuto costante nel tempo.
|

Garantisciti una Vita migliore, dove la tranqillità è la padrona.
