Prodotti
Accesso utente
Iscrizione
Chi è on-line
Ci sono attualmente 0 utenti e 4 visitatori collegati.
T
- strict warning: Declaration of views_handler_filter_node_status::operator_form() should be compatible with views_handler_filter::operator_form(&$form, &$form_state) in /web/htdocs/www.mirvi.com/home/sites/all/modules/views/modules/node/views_handler_filter_node_status.inc on line 13.
- strict warning: Declaration of views_plugin_style_default::options() should be compatible with views_object::options() in /web/htdocs/www.mirvi.com/home/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_style_default.inc on line 24.
Tritanopia
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica della Tritanopia: anomalia visiva in senso cromatico consistente nella difficoltà di distinguere il colore blu.
Tags: T
Tritanomalia
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica sulla Tritanomalia: anomalia visiva in senso cromatico consistente nella difficoltà di distinguere il colore blu-giallo.
Tags: T
Triade di hutchinson
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica della Triade di hutchinson: determinazione dei tre sintomi principali della sifilide congenita; forma a botte degli incisivi superiori, cheratite parenchimatosa e ipoacusia labirintica.
Tags: T
Trabeculotomia
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica sulla Trabeculotomia: operazione chirurgica in campo oculistico, cui si ricorre in caso di glaucoma asportando la parte limbus sclero-corneale che contiene il trasecolato e il canale di Schlemm creando una fistola che faccia defluire l'umore acqueo.
Tags: T
Trabeculectomia
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica sulla Trabeculectomia: operazione chirurgica in campo oculistico, cui si ricorre in caso di glaucoma asportando la parte limbus sclero-corneale che contiene il trasecolato e il canale di Schlemm creando una fistola che faccia defluire l'umore acqueo.
Tags: T
Trabecolato
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica del Trabecolato: formazione porosa che si trova nel punto di unione tra sclera e cornea.
Viene attraversata dall'umore acqueo.
Tags: T
Tonografia
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica sulla Tonografia: esame che determina il deflusso oculare dell'umor acqueo durante l'esame generale di tonometria con il tonometro di Schiotz usando una continua pressione sulla cornea con pesi noti.
Tags: T
Tono oculare
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica del Tono oculare: pressione interna all'occhio che aumenta in caso di glaucoma.
Tags: T