Prodotti
Accesso utente
Iscrizione
Chi è on-line
Ci sono attualmente 0 utenti e 22 visitatori collegati.
B
- strict warning: Declaration of views_handler_filter_node_status::operator_form() should be compatible with views_handler_filter::operator_form(&$form, &$form_state) in /web/htdocs/www.mirvi.com/home/sites/all/modules/views/modules/node/views_handler_filter_node_status.inc on line 13.
- strict warning: Declaration of views_plugin_style_default::options() should be compatible with views_object::options() in /web/htdocs/www.mirvi.com/home/sites/all/modules/views/plugins/views_plugin_style_default.inc on line 24.
Botulismo
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica del Botulismo: intossicazione per ingestione della tossina di Clostridium botulinum. L'intossicazione avviene - in genere - attraverso cibi avariati (carni, insaccati, pesce, vegetali in scatola o sottolio), consumati crudi: la cottura inattiva la tossina.
Tags: B
Blefarospasmo
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica del Blefarospasmo: movimento convulso orbicolare delle palpebre tipico in soggetti affetti da congiuntivite o irritazione del nervo facciale, riscontrabile nella forma sintomatica, riflessa e simpatica.
Tags: B
Blefaroplastica
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica della Blefaroplastica: intervento chirurgico che consente di ridurre la pelle delle palpebre. Si esegue per questioni estetiche o togliere parte del tessuto colpito da forme tumorali, o leso da abrasioni o ustioni.
Tags: B
Blefaroftalmia
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica della Blefaroftalmia: episodio infiammatorio che interessa congiuntiva e palpebre.
Tags: B
Blefarofimosi
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica della Blefarofimosi: patologia che comporta l'eccessiva chiusura degli angoli della zona palpebrale sorgente in seguito all'infiammazione della congiuntiva. Per risolverla necessita la separazione chirurgica dei lembi che risultano attaccati.
Tags: B
Blefarodiastasi
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica della Blefarodiastasi: anomalia del movimento palpebrale, caratterizzata dall'impossibilità dei due lembi di congiungersi perché troppo distanti fra loro.
Tags: B
Blefarocongiuntivite
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica della Blefarocongiuntivite: processo infiammatorio a carico della congiuntiva palpebrale.
Tags: B
Blefaroclono
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica del Blefaroclono: crampo della palpebra che porta al fenomeno dell'ammiccamento. Questa patologia può essere unilaterale e rappresenta un tipo particolare di blefarospasmo.
Tags: B
Blefarocalasi
Conoscere gli occhi e le loro anomalie.
In questa pagina viene riportata la descrizione sintetica della Blefarocalasi: rilassamento della palpebra superiore, conseguente ad una distrofia locale del tessuto. Può manifestarsi in uno o in entrambi gli occhi limitando la vista del soggetto.
Tags: B